Pubblicati da Mauro Fresco

Padri Dottrinari: il capitolo

I padri Dottrinari saranno riuniti nel capitolo generale a Roma dal 3 al 15 aprile per eleggere il nuovo padre generale e il consiglio che guideranno la Congregazione per i prossimi sei anni: accompagniamoli con la preghiera in questo importante appuntamento.

Sette parole di Cristo

La lettera dell’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”, accompagna le famiglie nel periodo di Pasqua. Copie sono disponibili in fondo alla chiesa.

Grazie dal Rwanda

Nella quinta domenica di Quaresima sono stati raccolti 1.120€ per il progetto di pastorale familiare in Rwanda.

Il riso per India

Durante la cena del digiuno, venerdì 23 marzo, sono stati donati 1.500€ a sostegno delle missioni dei padri Dottrinari in India.

In Quaresima condivisione con Jareya

L’orto della scuola di Jareya nella missione dei padri Dottrinari in India, produce per la comunità e per docenti e allievi della scuola stessa; gli studenti sono coinvolti nella lavorazione perché aggiungano alle conoscenze orticole legate alla tradizione, nuove competenze per una coltivazione sana e produttiva. Le offerte raccolte in Quaresima saranno devolute per l’acquisto […]

Liturgia penitenziale

Lunedì 26 marzo, alle 21, in chiesa, incontro penitenziale per i giovani di Agesci, Gruppo Uno, Meg e per tutti coloro a cui fa piacere ricevere il sacramento del perdono. Mercoledì 28 marzo, alle 18,30 e alle 20,30, in chiesa, liturgia penitenziale per gli adulti, con confessioni individuali per coloro che lo desiderano.

Giovedì Santo

Giovedì santo 29 marzo, alle 9,30, in cattedrale, messa del crisma: rinnovo delle promesse dei sacerdoti e benedizione degli olii santi dei sacramenti dei catecumeni, degli infermi e del crisma. Alle 18, in chiesa, messa dell’ultima cena di Gesù, con la memoria della lavanda dei piedi. Dopo la messa adorazione dell’Eucarestia all’altare della Reposizione fino […]

Venerdì Santo

Venerdì santo 30 marzo, alle 18, in chiesa, liturgia della passione di Gesù, con la lettura del Vangelo della Passione, la preghiera universale, l’adorazione della croce e la Comunione eucaristica. Alle 21 Via Crucis per coloro che desiderano rivivere la notte dell’amore di Gesù.

Pasqua

Sabato santo 31 marzo durante il giorno nessuna liturgia o preghiera comunitaria. La chiesa chiude alle 18. Al tramonto del sole comincia il giorno di Pasqua. Alle 21, sul sagrato della chiesa, inizia la veglia pasquale con la liturgia del fuoco e del cero, l’annunzio della Pasqua, la Parola di Dio e la liturgia battesimale ed […]

Gli appuntamenti del Triduo Pasquale

Ecco tutti gli appuntamenti del Triduo Pasquale: giovedì santo 29 marzo Alle 9,30, in cattedrale, messa del crisma: rinnovo delle promesse dei sacerdoti e benedizione degli olii santi dei sacramenti dei catecumeni, degli infermi e del crisma. Alle 18, in chiesa, messa dell’ultima cena di Gesù, con la memoria della lavanda dei piedi. Dopo la […]