Pubblicati da Mauro Fresco

Le celebrazioni di Natale

Carissimi, ecco il programma delle celebrazioni di questo Santo Natale in Parrocchia. Siete tutti invitati a vivere uniti nella comunità gli appuntamenti liturgici, rispettando tuttavia le norme dovute al contenimento del contagio. Con speranza e fiducia vi mando assieme ai miei confratelli un caro augurio per un Santo Natale in Gesù. padre Andrea Natale del […]

Domenica 5 dicembre, II di Avvento

Domenica 5 dicembre sarà la II domenica di Avvento. Continua il periodo di preparazione al Natale scandito dal Vangelo di Luca che caratterizza questo anno liturgico.

Con Cristo, per costruire il Regno

Amici e amiche del Cit Turin, in occasione della nostra festa patronale vorrei rivolgere un saluto cordiale a tutti voi, in coincidenza con la celebrazione della festa, per la prima volta come parroco di Gesù Nazareno. Sono tanti in questo momento storico i motivi che ostacolano la nostra vita e le nostre speranze, prima fra […]

Il Covid ferma gli appuntamenti per i piccoli da 3 a 6 anni

Gli appuntamenti per i piccoli da 3 a 6 anni dalle 10 alle 11 mentre i loro genitori vanno a messa sono sospesi. La tutela della salute è assolutamente prioritaria e vista la grave situazione di contagi di Covid 19, che nell’ultimo periodo è cresciuta in modo esponenziale, le persone che garantiscono il servizio di catechesi per i […]

Cesare de Bus santo: il rito il 15 maggio 2022

Il 9 novembre la Congregazione delle Cause dei Santi ha comunicato che il rito di canonizzazione di padre Cesare de Bus, fondatore dei Padri Dottrinari, si celebrerà il prossimo 15 maggio 2022. A Cavaillon città natale di De Bus, sabato 13 novembre alle 16, festa del Santo patrono Véran, monsignor Francois Fonlupt, arcivescovo di Avignone, […]

La preghiera delle Lodi

Da martedì 2 novembre, tutti i giorni alle 9 tranne la domenica, la Comunità dei Padri Dottrinari si riunisce in chiesa per la preghiera delle Lodi. La Liturgia delle Ore affonda le sue radici fin dagli inizi della Chiesa ed è la partecipazione alla preghiera di Cristo. Tutti coloro che possono e lo desiderano sono invitati […]

I poveri li avrete sempre con voi

Nella V Giornata mondiale dei poveri dopo l’anno dedicato alla Misericordia, il Papa ci invita a riflettere e a indirizzare la preghiera verso i fratelli più fragili che devono fare i conti con la povertà, l’esclusione, l’isolamento. L’appuntamento della XXXIII Domenica del Tempo ordinario, 14 novembre, e il titolo scelto «I poveri li avrete sempre […]

Natale, la lettera dell’arcivescovo

Oggi è nato per noi un salvatore. Così l’arcivescovo di Torino e di Susa, Cesare Nosiglia, ha titolato la lettera alla comunità dei fedeli per il Natale 2021. “Il Natale ripropone, ogni anno, questo annuncio, – scrive l’arcivescovo – che suscita in tutti, credenti e non, un fascino particolare, come un fremito di gioia e di […]

Capodanno con Taizé, ma solo on line

L’aggravarsi della situazione pandemica ha costretto la Comunità di Taizé, la Diocesi di Torino, la Commissione ecumenica e gli organizzatori locali ad annullare l’appuntamento a Torino dal 28 dicembre 2021 al 1° gennaio 2022 per Capodanno con Taizé. Dal 28 dicembre 2021 al 1° gennaio 2022 si terrà un incontro online. Le trasmissioni saranno fatte da Torino, […]

Liturgia penitenziale

Oggi, lunedì 20 dicembre alle 18,30 in chiesa, subito dopo la messa, celebrazione del Sacramento della Riconciliazione per il Natale. Dopo un momento di riflessione comunitaria i padri saranno disponibili per la confessione individuale fino alle 20. Sono invitati in particolare gli adulti e le famiglie, ragazzi e giovani vivranno momenti specifici a loro dedicati.