Catechesi sui sacramenti
Mercoledì 8 febbraio, alle 18,30 nella Casa del Catechismo padre Rinaldo Battaglio guida la catechesi sui sacramenti: è la volta della Riconciliazione.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Mauro Fresco dei contributi e 1518 voci.
Mercoledì 8 febbraio, alle 18,30 nella Casa del Catechismo padre Rinaldo Battaglio guida la catechesi sui sacramenti: è la volta della Riconciliazione.
Sabato 11 febbraio alle 12 – nella chiesa della Madonna di Lourdes in corso Francia 29 – il Vescovo Ausiliare don Alessandro Giraudo celebra la messa nella Giornata mondiale del Malato “Abbi cura di lui” e per la festa del Santuario nella memoria della Madonna di Lourdes. La messa delle 18 sarà celebrata da padre […]
Messa con il personale sanitario e preghiera di benedizione per tutti gli operatori della Sanità domenica 12 febbraio alle 11,30.
Domenica 5 febbraio Giornata per la Vita sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». L’auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento “rinnovi l’adesione dei cattolici al ‘Vangelo della […]
Durante le celebrazioni del mercoledì della Ceneri sono stati raccolti 2000 € che saranno devoluti alle popolazioni di Siria e Turchia colpite dal terremoto. Grazie a tutti per la generosità.
Giovedì 2 febbraio la liturgia celebra la Presentazione di Gesù al Tempio, “la candelora” nella tradizione popolare. Durante le messe feriali verranno benedette le candele e i ceri che saranno utilizzati durante l’anno. È anche la festa della vita consacrata.
Adorazione eucaristica venerdì 3 febbraio, primo venerdì del mese; nella cappella deserto, dopo la messa delle 9,30, fino a mezzogiorno.
Giornata della vita domenica 5 febbraio: sul sagrato della chiesa verranno offerte le primule. Il ricavato delle donazioni sosterrà il “Progetto gemma” per adottare una futura madre.
Video messaggio di papa Francesco agli oltre 400 mila che si sono già iscritti alla Giornata Mondiale della Gioventù, a Lisbona dal 1° al 6 agosto. «In questo incontro, in questa Giornata, imparate a guardare sempre l’orizzonte, a guardare sempre oltre. Non costruite un muro davanti alla vostra vita. I muri ti chiudono, l’orizzonte ti fa crescere! […]
“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia, 1,17) è il tema della settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani che si concluderà il 25 gennaio con la celebrazione di chiusura nella chiesa ortodossa di Santa Croce in via Accademia Albertina 11 a Torino, alle 21.