La Chiesa torinese cerca “germogli”
/in In Primo Piano /da Mauro FrescoRiconoscere i germogli da difendere e far crescere per far vivere la Chiesa del futuro.
L’arcivescovo di Torino e Susa, mons. Roberto Repole, ha invitato la Diocesi a riflettere su cosa davvero conti nella vita delle comunità cristiane, cosa occorre conservare e cosa invece si può rivedere, magari ridurre o accantonare.
Anche la comunità di Gesù Nazareno – in particolare nei gruppi, associazioni e movimenti che la rendono così “ricca” – si metterà in ascolto del territorio in cui è presente e si interrogherà per comprendere «dove lo Spirito del Risorto ci vuole portare», con lo sguardo orientato al cambiamento, con atteggiamento di disponibilità e conversione, non guardando al passato e tanto meno cadendo nelle lamentazioni.
Potete leggere la traccia “Quali germogli per la Chiesa di domani?” sulla quale lavoreranno i gruppi della parrocchia.
Chi volesse offrire il contributo della propria riflessione, al di fuori del lavoro dei gruppi, può scrivere a parrocchia@gesunazareno.it indicando nell’oggetto Germogli.
Messe feriali in cappella deserto
/in In Primo Piano /da Mauro FrescoPer contenere la spesa dovuta all’enorme aumento dei costi di riscaldamento da lunedì 5 dicembre le messe feriali delle 7,30, 9,30 e 18 sono celebrate nella cappella deserto con ingresso dal cortile, invece che in chiesa.
Le messe dell’Epifania
/in In Primo Piano /da Mauro FrescoVenerdì 6 gennaio, Epifania del Signore, le messe saranno celebrate con l’orario festivo alle 8,30, 10, 11,30 e 18, in chiesa.
Il canto del Te Deum
/in In Primo Piano /da Mauro FrescoCanto del Te Deum in ringraziamento per l’anno trascorso: sabato 31 dicembre alle 18, in chiesa.
Natale, appuntamenti per la festa
/in In Primo Piano /da Mauro FrescoGli appuntamenti delle celebrazioni del Santo Natale saranno: sabato 24 dicembre alle 18 messa prefestiva nella Vigilia di Natale; ore 23,30 Veglia nella Notte di Natale e Solenne Messa nella Natività del Signore a mezzanotte; messe del giorno domenica 25 dicembre alle 8,30, 10, 11,30 e 18.
Lunedì 26 dicembre, Santo Stefano, le messe saranno celebrate con orario feriale alle 7,30, 9,30 e 18, nella Cappella Deserto con accesso dal cortile.
Con l’Avvento il nuovo anno liturgico: solidarietà e il Vangelo di Matteo
/in In Primo Piano /da Mauro FrescoL’Avvento segna anche l’inizio del nuovo anno liturgico. Un tempo di preparazione, preghiera e solidarietà.
Il Vangelo di Matteo ci guiderà domenica dopo domenica: l’evangelista dà grande importanza all’insegnamento di Gesù, presentato come colui che porta a compimento la storia e le speranze di Israele: la sua figura viene infatti collegata ai grandi personaggi dell’Antico Testamento, in particolare a Mosè.
Immacolata Concezione
/in In Primo Piano /da Mauro FrescoGiovedì 8 dicembre solennità dell’Immacolata Concezione le messe saranno celebrate in chiesa nel consueto orario festivo: 8,30, 10, 11,30 e 18.
Mercatino per le missioni
/in In Primo Piano /da Mauro FrescoMercatino a favore delle missioni dei padri Dottrinari in India da venerdì 1 a lunedì 4 dicembre in oratorio.
Ecco gli orari: 1 e 2 dicembre dalle 16 alle 20; 3 e 4 dicembre dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18.
La festa della parrocchia
/in In Primo Piano /da Mauro FrescoDomenica 20 novembre, nella solennità di Cristo Re, festa della parrocchia.
Alle 9 si formeranno le squadre di bambini e bambine che parteciperanno alla caccia al tesoro; dalle 9,30 giochi a squadre per ragazzi e ragazze nel giardino Nicola Grosa.
Alle 11,30 solenne concelebrazione presieduta da padre Sergio La Pegna, Superiore Generale dei Dottrinari, ai quali è affidata la comunità di Gesù Nazareno.
La festa avrà un prologo sabato 19: gli adulti sono invitati in cortile dalle 17,30 alle 19,30 per ballare al suono di musiche occitane mentre i bimbi potranno giocare insieme.