Prepararsi al matrimonio
Al via anche i corsi in preparazione al matrimonio.
Chi è interessato si iscriva in ufficio parrocchiale o telefoni lasciando i recapiti per fissare un incontro di accoglienza e conoscenza con il parroco.
Al via anche i corsi in preparazione al matrimonio.
Chi è interessato si iscriva in ufficio parrocchiale o telefoni lasciando i recapiti per fissare un incontro di accoglienza e conoscenza con il parroco.
Oggi, durante la messa delle 10, genitori, bambini e catechisti – che ricevono solennemente il loro mandato – iniziano il cammino dell’anno catechistico.
Per tutto il mese di ottobre le famiglie con figli di 2ª elementare che intendano iniziare il primo anno del percorso di iniziazione ai sacramenti – che partirà a novembre – sono attese per un incontro di accoglienza e conoscenza con il parroco tutti i giorni negli orari d’ufficio, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Per altri orari è indispensabile fissare un appuntamento con il parroco.
Durante l’incontro sarà possibile conoscere le proposte di catechesi familiare o del catechismo del mercoledì alle 17.
Dal 14 ottobre ricomincerà la catechesi per i bambini e le bambine di 3ª e 4ª elementare, con le stesse modalità dello scorso anno: il lunedì alle 17 per il terzo anno di catechismo (4ª elementare) e il martedì, sempre, alle 17 per il secondo anno (3ª elementare).
Le offerte raccolte alla fine di agosto durante la veglia di preghiera e il funerale di Alessandro Delpiano sono state destinate dalla moglie Paola e dalle figlie Giulia, Serena e Chiara per il progetto della palestra-auditorium della Nawa School a Jareya in India; all’associazione Oratorio Gesù Nazareno; al Mosaico; alla Fondazione Faro, che ha accompagnato Alessandro negli ultimi giorni di vita.
Alessandro, cresciuto nella comunità di Gesù Nazareno, ha costruito il suo ricco cammino di fede all’interno del Movimento Eucaristico Giovanile.
Negli ultimi anni ha speso se stesso nel servizio, con amore e passione, in settori diversi: è stato il responsabile dell’Oratorio e ha organizzato e gestito l’Estate Ragazzi parrocchiale.
Grande tifoso del Toro, e appassionato di calcio, ha fondato le squadre OGN per i bambini della parrocchia, dei quali è stato allenatore e dirigente.
Paola, Giulia, Serena e Chiara ringraziano la comunità e gli amici che hanno pregato con loro per Alessandro.
Al via il percorso di formazione alla Cresima per chi ha più di 14 anni.
Gli incontri, comuni a tutta l’Unità pastorale, saranno nella parrocchia di Sant’Alfonso, in via Netro 7, a patrire da mercoledì 9 ottobre alle 21, e proseguiranno fino all’11 dicembre, ogni mercoledì.
La Cresima sarà celebrata sabato 14 dicembre alle 18.
Perché la notte appartiene agli amanti: a partire da queste parole il teologo inglese Timothy Radcliffe, Maestro generale dell’Ordine Domenicano dal 1992 al 2001, docente di Sacra Scrittura all’Università di Oxford e vivace biblista, racconterà – venerdì 27 settembre alle 21 a Gesù Nazareno nell’ambito di Torino Spiritualità – la maestosa intimità della notte, quando il tempo si ferma per lasciarsi toccare dall’eternità e i confini svaniscono, così che è difficile dire con certezza dove finiamo noi e dove inizia chi ci sta di fronte.
Ma la notte è preludio dell’alba.
E a quelli che amano appartiene anche il giorno.
Grazie alla consueta generosità della comunità parrocchiale la Conferenza di San Vincenzo ha potuto garantire a sette ragazzi e ragazze che frequentano il Mosaico di partecipare per due settimane all’ “Estate Ragazzi”.
Lunedì 10 giugno, e fino al 5 luglio, comincerà Estate Ragazzi, quattro settimane di svago e formazione, in un clima di gioia, per bambini e bambine della parrocchia.
Celebrazione comunitaria del sacramento dell’Unzione domenica 9 giugno, solennità di Pentecoste, durante la messa delle 18, nella chiesa parrocchiale di Gesù Nazareno.
Secondo incontro giovedì 6 giugno, alle 16,30 nella chiesa del santuario della Madonna di Lourdes, in corso Francia 29, per prepararsi a ricevere il Sacramento dell’Unzione dei malati.
Sono invitati tutti gli anziani della parrocchia, che devono iscriversi nell’ufficio parrocchiale in sacrestia.
La celebrazione comunitaria del sacramento dell’Unzione sarà domenica 9 giugno, solennità di Pentecoste, durante la messa delle 18 nella chiesa parrocchiale di Gesù Nazareno.
Appuntamento con “Una giornata (in) Benefica 2019”, sabato 25 dalle 16 alle 19 e domenica 26 maggio dalle 9 alle 13, in oratorio.
Aperitivo di benvenuto sabato alle 18. L’evento offre ad amici, soci e simpatizzanti, il tempo per incontrarsi, rinnovare la propria tessera, coinvolgere nuove persone, raccogliere fondi per l’associazione, organizzare e programmare la prossima “Partita del Cuore”.
Altre informazioni su www.esedrasp.it