sacramenti

Catechesi sui sacramenti

Nell’anno della canonizzazione di padre Cesare de Bus, fondatore dei Padri Dottrinari ai quali è affidata la parrocchia, padre Rinaldo Battaglio guiderà – ogni secondo mercoledì del mese dalle 18,30 alle 19,30 nella Casa del catechismo – un momento di catechesi sui sacramenti.

San Cesare de Bus, subito dopo il Concilio di Trento, alle fine del 1500, codificò con la dottrina piccola e la dottrina grande un innovativo e originale modo di proporre la catechesi, poi riassunto nelle Instructions familières tra il 1666 e del 1685 da suoi confratelli.

Padre Rinaldo, fedele al carisma del fondatore, ripropone uno dei temi centrali dell’insegnamento di Cesare, i sacramenti, adattandolo al linguaggio odierno, così come Cesare faceva quattro secoli fa.

Praying hands on an open bible

Vangelo Insieme

Il “Vangelo insieme” propone una serata di ascolto della Parola di Dio.

Gli incontri sono organizzati da un animatore in accordo con tutti i membri del gruppo.

L’incontro inizia con un momento di preghiera, un’invocazione allo Spirito Santo affinché renda i partecipanti attenti e disponibili ad accogliere la Parola.

Seguono la lettura del brano biblico e una semplice esegesi che lo contestualizzi e lo attualizzi. Dopo un momento di silenzio per una rilettura personale inizia lo scambio fraterno alla luce della Parola e dei vissuti personali.

Si conclude con una la preghiera.

Gli incontri, con cadenza mensile, sono il secondo martedì del mese, con inizio alle 21, nella Casa del catechismo.

Chi desidera partecipare e desiderasse altre informazioni può chiedere nell’ufficio parrocchiale.

In quest’anno pastorale gli incontri saranno sulla lettere di Giovanni, in queste date:

 

 

 

 

 

corsi_biblici

Incontri biblici

Un mercoledì al mese dalle 18,30 alle 19,30, nella casa del catechismo, per approfondire le radici della fede.

Gli incontri saranno condotti da padre Giovanni Perizzolo.

Ecco il calendario per l’anno pastorale 2022 – 2023

  • 26 ottobre Le parabole di Gesù

  • 25 novembre I miracoli di Gesù

  • 21 dicembre I “Discorsi” di Gesù

  • 25 gennaio Geografia del Nuovo testamento

  • 15 febbraio I mezzi di trasporto e di viaggio nel N.T

  • 22 marzo Le prime comunità cristiane

  • 26 aprile Le encicliche dei Papi

  • 24 maggio Le letture della Messa: gli anni A-B-C

tempi_forti_liturgici

Tempi forti liturgici

La nostra Comunità Parrocchiale cerca di dare particolare risalto ai Tempi forti Liturgici (Avvento-Natale e Quaresima-Pasqua) attraverso le proposte di esercizi spirituali, novene, via Crucis e suggerimenti per partecipare a ritiri spirituali.