Prepararsi all’Unzione dei malati

Secondo incontro giovedì 6 giugno, alle 16,30 nella chiesa del santuario della Madonna di Lourdes, in corso Francia 29, per prepararsi a ricevere il Sacramento dell’Unzione dei malati.

Sono invitati tutti gli anziani della parrocchia, che devono iscriversi nell’ufficio parrocchiale in sacrestia.

La celebrazione comunitaria del sacramento dell’Unzione sarà domenica 9 giugno, solennità di Pentecoste, durante la messa delle 18 nella chiesa parrocchiale di Gesù Nazareno.

Estate Ragazzi, iscrizioni al via

Bambini e bambine in età scuola elementare della parrocchia o che frequentano i gruppi giovanili potranno partecipare a Estate Ragazzi 2019, che si svolgerà per quattro settimane dal 10 giugno al 5 luglio.

Per l’iscrizione i genitori dovranno scrivere una mail a  oratorio.gn@gmail.com, specificando il nome del figlio, per richiedere il modulo di iscrizione.

Il modulo, compilato in ogni sua parte in stampatello in modo leggibile e con indicazioni chiare delle settimane di interesse, dovrà essere trasmesso via mail allo stesso indirizzo, unitamente alla scansione di un documento del bambino/a che si vuole iscrivere.

Tutte le informazioni (procedure, orari, costi) sono riportate sul modulo informativo.

Le iscrizioni sono possibili solo via mail

La mamma di padre Ottorino, Checchina, è tornata alla casa del Padre

Lunedì 29 aprile è mancata, a 89 anni, Checchina (Francesca) Cacciatore, mamma di padre Ottorino, parroco di Gesù Nazareno, e di Maria Teresa Vanzaghi.

Il rosario sarà mercoledì 1° maggio alle 19, il funerale giovedì 2 maggio alle 11,30, entrambi nella chiesa di Gesù Nazareno, in via Duchessa Jolanda 24.

Le offerte raccolte in memoria di Checchina saranno devolute per le missioni dei Padri Dottrinari e per le Suore di San Giuseppe a Torino.

L’abbraccio della comunità parrocchiale a padre Ottorino,

 

Quaresima: il cuore grande di Gesù Nazareno

La Comunità ha risposto con grande generosità alle iniziative quaresimali di raccolta fondi: 1.550€ contribuiranno a finanziare il progetto dell’onlus “Camminando con Mattia”, per l’ampliamento della scuola primaria e secondaria di Nyabula in Tanzania, frequentata da più di 700 allievi; 1.500€ andranno alla diocesi per la Quaresima di Fraternità; con “La ciotola di riso” sono stati raccolti oltre 1.200€ per progetti di assistenza sanitaria nella missione dottrinaria in India; i 2.600€ della domenica delle Palme saranno utilizzati dalla San Vincenzo per i poveri della parrocchia.

Il progetto per finanziare l’acquisto delle tegole per i tetti della missione dottrinaria a Ranchi in India prosegue invece fino alla settimana dopo Pasqua.

La festa di padre Cesare, fondatore dei Dottrinari

Festa del beato padre Cesare De Bus, fondatore dei Padri Dottrinari, lunedì 15 aprile, memoria del suo ritorno alla casa del Padre nel 1607.

Appuntamento alle 18 in chiesa per la concelebrazione eucaristica, alle 19, in oratorio, incontro e a seguire cena condivisa.

Mercoledì 8 maggio, nel salone della catechismo dopo la messa delle 18, il teologo don Marcello Stanzione interverrà su “Cesare De Bus e gli angeli”.

Siamo tutti invitati a celebrare la festa con i Padri Dottrinari e, in particolare, i membri del Consiglio Pastorale Parrocchiale, della Fraternità della Parola e del Movimento Familiare Dottrinario.

Esercizi spirituali. Per tutti.

Esercizi spirituali per tutti da martedì 2 a giovedì 4 aprile, dalle 20,30 alle 22, in chiesa.

Una scuola di preghiera per educarci all’ascolto della Parola di Dio, nel silenzio, in questo cammino quaresimale. 

Esercizi spirituali: tre serate per tutti

In Quaresima dobbiamo trovare il tempo per pregare mettendoci in ascolto della Parola di Dio.

Gli esercizi spirituali per tutti – martedì 2, mercoledì 3 e giovedì 4 aprile, dalle 20,30 alle 22, in chiesa –, facilitano questo impegno.

Una scuola di preghiera per educarci all’ascolto della Parola di Dio, nel silenzio, in questo cammino quaresimale.

Rito delle Ceneri, inizia la Quaresima

Con il rito delle Ceneri mercoledì 2 marzo inizia la Quaresima.

Le messe saranno alle 9,30 e alle 18.

Alle 17 rito per i bambini e le bambine del catechismo con le loro famiglie e alle 21, in chiesa, per i giovani.

Madonna di Lourdes, festa al Santuario

Festa della Madonna di Lourdes al Santuario dei padri Maristi, in corso Francia 29.

La messa delle 18 presieduta domenica 10 febbraio da mons. Valter Danna, vicario generale della Diocesi di Torino, ha chiuso la novena in preparazione alla festa di lunedì 11 febbraio.

Al mattino messe alle 7, 8, 9,15, 10,30 con alle 12 supplica e messa solenne presieduta da mons. Piergiorgio Micchiardi, Vescovo Emerito di Acqui.

  • Nel pomeriggio, alle 15,15, omaggio dei bambini alla Madonna;
  • alle 16 messa dei pellegrini;
  • alle 17 ora di adorazione del Santissimo con invocazioni di Lourdes;
  • alle 18 messa presieduta da padre Ottorino Vanzaghi, parroco di Gesù Nazareno;
  • alle 19,15 messa animata dall’Associazione Amici Nostra Signora di Lourdes;
  • alle 20,15 messa di chiusura animata dal Piccolo Coro del Santuario.

Durante la festa si svolgerà anche una pesca di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto alle missioni dei padri Maristi nel mondo e alle Opere del Santuario.

Le messe delle festività

Lunedì 24 dicembre, alle 18, Messa vespertina di Natale con bambini e nonni; alle 24 solenne Messa di mezzanotte, con giovani e adulti.

Martedì 25 dicembre, solennità del Natale di Gesù, le messe avranno l’orario festivo 8,30, 10, 11,30 e 18.

Mercoledì 26 dicembre, Santo Stefano, le messe seguiranno l’orario feriale.