XXXII Giornata Mondiale della Gioventù 2017

Anche quest’anno la Chiesa ci invita a vivere la Domenica delle Palme, inizio della Settimana Santa, come festa dedicata a bambini, ragazzi e giovani, facendo memoria della gioia di coloro che hanno accolto Cristo all’ingresso in Gerusalemme.

“Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente”: con le parole di Maria papa Francesco ha rivolto un messaggio ai giovani in cammino verso la Giornata Mondiale della Gioventù di Panama 2019.

Verso la Domenica delle Palme con le collette per il Rwanda

Le collette delle messe di questa domenica saranno devolute per il progetto di catechesi familiare che la Diocesi di Torino sostiene nelle parrocchie di Byumba, Nyinawimana, Rwamiko e nel Campo per rifugiati di Gihembea, in Rwanda.

Il 9 aprile, alle 9,30, processione dei bambini, dal cortile in chiesa con i rami d’ulivo, per la Domenica delle Palme.

Una ciotola di riso per l’India

Cena di condivisione venerdì 7 aprile, alle 19 in oratorio, consumando solo una ciotola di riso, come quotidianamente accade a milioni di poveri nel mondo.

Le offerte saranno devolute alla missione dei padri Dottrinari a Ranchi, in India.

L’associazione Yatra racconterà l’evoluzione dei progetti in corso.

Quaresima, carità e preghiera

In Quaresima sosterremo la costruzione della biblioteca nella scuola di Jareya, in India, nella missione dei padri Dottrinari, mentre sabato 18 e domenica 19 marzo, con l’acquisto di piantine d’ulivo sul sagrato della chiesa, aiuteremo l’Unitalsi – l’associazione che accompagna gli ammalati a Lourdes – a garantire il trasporto degli indigenti al santuario.

La chiesa rimarrà aperta anche dalle 12 alle 16, per offrire raccoglimento e preghiera ai molti che lavorano in quartiere.

Tutti i mercoledì alle 13 sarà celebrata messa, che si aggiunge a quelle delle 7,30, 9,30 e 18.

Biblioteca per l’India e chiesa sempre aperta

Durante la Quaresima, tempo di conversione e solidarietà, la Comunità sarà impegnata a sostenere la costruzione della biblioteca nella scuola di Jareya, in India, nella missione dei padri Dottrinari.

E la chiesa rimarrà aperta anche dalle 12 alle 16, per offrire un momento di raccoglimento e preghiera ai molti che lavorano in quartiere.

Tutti i mercoledì alle 13 sarà celebrata messa, che si aggiunge a quelle delle 7,30, 9,30 e 18.

Chiesa aperta e una biblioteca per l’India

Durante tutta la Quaresima la chiesa rimarrà aperta anche dalle 12 alle 16, per offrire un momento di raccoglimento e preghiera ai molti che lavorano in quartiere.

Tutti i mercoledì alle 13 sarà celebrata messa, che si aggiunge a quelle delle 7,30, 9,30 e 18.

In questi giorni di conversione e solidarietà la Comunità sarà impegnata a dar vita alla biblioteca della scuola a Jareya, in India, nella missione dei padri Dottrinari.

Esercizi spirituali per giovani

Dal 3 al 6 marzo molti giovani della nostra parrocchia dedicano quattro giorni agli esercizi spirituali secondo il metodo di sant’Ignazio di Loyola nella casa di spiritualità Villa San Pietro a Susa.

Un impegno importante, preghiamo per loro e per le loro guide spirituali, perché possano restituire alla Comunità la ricchezza che ne trarranno.