Cresime e Unzione dei malati

Domenica 28 maggio, durante la messa delle 11,30, quaranta ragazzi e ragazze, accompagnati da padrini e madrine e dai loro genitori, confermeranno la loro scelta di fede ricevendo il sacramento della Cresima.

Domenica prossima, 4 giugno alle 18, malati e anziani si accosteranno al sacramento dell’Unzione. Alcuni giovani sono disponibili per andare a prendere a casa gli anziani che lo richiedano.

A Pentecoste l’Unzione dei malati

Domenica 4 giugno, Pentecoste, durante la messa delle 18 sarà celebrato comunitariamente il sacramento dell’Unzione dei malati.

Per ricevere il sacramento è necessario:

  • iscriversi dal 10 maggio in sacrestia di Gesù Nazareno oppure presso il santuario della Madonna di Lourdes, in corso Francia;
  • prepararsi partecipando agli incontri di formazione: il primo incontro sarà giovedì 18 maggio alle 16,30 in chiesa a Gesù Nazareno, il secondo giovedì 25 maggio alle 16,30, nella chiesa di Madonna di Lourdes;
  • confessarsi

Durante gli incontri di formazione i sacerdoti saranno disponibili per le confessioni.

Gli ammalati o anziani che abbiano bisogno di essere accompagnati alla celebrazione lo segnalino per tempo: alcuni giovani saranno disponibili per accompagnarli nel tragitto da casa alla chiesa e viceversa.

Coloro che fossero impossibilitati a recarsi in chiesa lo segnalino: saranno visitati a casa da un sacerdote, che porterà loro l’Unzione.

 

Prime Comunioni, Unzione dei malati, Cresime

Domenica 21 maggio, un gruppo di bambini e bambine si accosta per la prima volta alla Comunione. Giovedì 25 maggio alle 16,30, nella chiesa di Madonna di Lourdes, secondo incontro per prepararsi al sacramento dell’Unzione, durante il quale sarà anche possibile confessarsi: bisogna iscriversi in sacrestia. La Cresima di ragazzi e ragazzesi celebrerà domenica 28 maggio durante la messa delle 11,30.

Con bambini e ragazzi verso i sacramenti

Domenica 14 maggio, in questo tempo di Pasqua, i nostri bambini e bambine vivono la loro prima Comunione durante la messa delle 10.

Un altro gruppo lo farà domenica prossima, 21 maggio.

Preghiamo con i bimbi e con le loro famiglie per il primo incontro con Gesù Eucarestia.

Con bambini e ragazzi verso i sacramenti

Ultimo incontro di preparazione prima della Cresima – che si celebrerà domenica 28 maggio durante la messa delle 11,30 – domenica 7 maggio, per i ragazzi e le ragazze della comunità.

In questo tempo di Pasqua, i nostri bambini e bambine vivranno la loro prima Comunione nelle domeniche 14 e 21 maggio, durante la messa delle 10.

Preghiamo con i bimbi e con le loro famiglie per il primo incontro con Gesù Eucarestia.

Generosità in Settimana Santa

Durante la Domenica delle Palme sono stati donati 2.600 € che la San Vincenzo utilizzerà per i poveri della parrocchia.

Nella celebrazione di Venerdì Santo, invece, sono stati offerti 820 € che saranno devoluti per la Chiesa in Terra Santa.

Con i bambini che incontrano i sacramenti

In questo tempo di Pasqua iniziano le celebrazioni dei sacramenti dell’iniziazione cristiana dei nostri bambini: sabato 6 maggio vivranno la loro prima Confessione, mentre le prime Comunioni verranno celebrate nelle domeniche 14 e 21 maggio durante la messa delle 10.

Uniamoci ai bimbi e alle loro famiglie nella preghiera.

Cristo è risorto, alleluja

Pasqua, la risurrezione di Gesù, è il centro della nostra fede, l’annuncio che la vita eterna è qui e ora.

Domenica di Pasqua, 16 aprile, le messe avranno il consueto orario domenicale 8,30 – 10 – 11,30 – 18.

Lunedì dell’Angelo, 17 aprile, non è festa di precetto e le messe avranno l’orario feriale 7,30 – 9,30 – 18.

Gli appuntamenti della Settimana Santa

Ecco tutti gli appuntamenti della Settimana Santa.

Lunedì 10 aprile alle 21, in Chiesa, incontro penitenziale per i giovani dei gruppi Uno, Meg, Agesci e per tutti coloro a cui fa piacere ricevere il sacramento del perdono.

Mercoledì 12 aprile alle 18,30 e alle 21, in Chiesa, liturgia penitenziale per gli adulti, con ascolto della Parola di Dio e confessioni individuali per coloro che lo desiderano.

Giovedì santo 13 aprile alle 9,30, in Cattedrale, messa del crisma: rinnovo delle promesse dei sacerdoti e benedizione degli olii santi dei sacramenti dei catecumeni, degli infermi e del crisma.

Alle 18, in chiesa, messa dell’ultima cena di Gesù con la memoria della lavanda dei piedi. Dopo la messa adorazione dell’Eucarestia all’altare della Reposizione fino a mezzanotte.

Venerdì santo 14 aprile alle 18, in chiesa, liturgia della passione di Gesù, con la lettura del Vangelo della Passione, la preghiera universale, l’adorazione della croce e la Comunione eucaristica.

Alle 21 Via Crucis per tutti coloro che desiderano ricordare la notte dell’amore di Gesù.

Sabato santo 15 aprile durante il giorno nessuna liturgia o preghiera comunitaria. La chiesa chiude alle 18. Al tramonto del sole comincia il giorno di Pasqua.

Alle 21, sul sagrato della chiesa, inizia la Veglia pasquale con la liturgia del fuoco e del cero, l’annunzio pasquale, la Parola di Dio e la liturgia battesimale ed eucaristica in cui amministreremo i sacramenti dell’iniziazione cristiana – battesimo, cresima ed eucarestia – a tre giovani cresciuti nei nostri gruppi: Jennifer, Stefy e Xhoana.

Domenica di Pasqua 16 aprile nella solennità le messe avranno il consueto orario domenicale 8,30 – 10 – 11,30 – 18.

Lunedì dell’Angelo 17 aprile non è festa di precetto e le messe avranno l’orario feriale 7,30 – 9,30 – 18.