Mercatino solidale e concerto per Il Mosaico

Per tutto l’Avvento sarà possibile donare alimenti non deperibili per i poveri lasciandoli nel cesto davanti all’altare.

I confratelli della San Vincenzo li distribuiranno alle famiglie assistite.

Domenica 17 dicembre, alle 21 in chiesa, concerto del Coro del Santuario di San Pancrazio di Pianezza e del Coro femminile VocinIncanto: le offerte raccolte saranno devolute al Mosaico, l’onlus della parrocchia che garantisce sostegno scolastico a quasi 100 bambini e ragazzi.

Sabato 16 e domenica 17 dicembre in oratorio Mercatino Solidale con vendita di oggetti per regali di Natale. Il ricavato andrà a sostegno delle popolazioni del Sud del mondo e delle associazioni caritative della parrocchia.

Solidali in Avvento

Per tutto l’Avvento sarà possibile donare alimenti non deperibili per i poveri lasciandoli nel cesto davanti all’altare.

I confratelli della San Vincenzo li distribuiranno alle famiglie assistite – che parteciperanno alla cena organizzata per loro mercoledì 13 dicembre – durante le visite domiciliari.

Domenica 17 dicembre, alle 21 in chiesa, concerto del Coro del Santuario di San Pancrazio di Pianezza e del Coro femminile VocinIncanto: le offerte raccolte saranno devolute al Mosaico, l’onlus della parrocchia che garantisce sostegno scolastico a quasi 100 bambini e ragazzi.

Un concerto per Il Mosaico

Domenica 17 dicembre alle 21, nella chiesa di Gesù Nazareno, in via Duchessa Jolanda 24 a Torino, “Le mille voci del Natale, concerto corale”.

La serata è a ingresso libero: le offerte raccolte sosterranno le attività del Mosaico, l’onlus che garantisce sostegno scolastico a quasi 100 bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie.

Questo il programma:

  • Anonimo XIII sec. Ave Maris Stella
  • Anonimo XIV sec. Angelorum Gloriae
  • Anonimo XV sec. Gaude Dei Genitrix
  • Anonimo XVI sec. Senza te sacra Regina
  • J. Walther (1496-1570) Aus tieffer Noth
  • G.P. Da Palestrina (1525-1594) Jesu Rex admirabilis
  • P. A. Yon (1886-1943) Coro della Notte
  • Alfonso De’ Liguori (1696-1787) Tu scendi dalle Stelle
Coro del Santuario di S. Pancrazio di Pianezza, Bruno Bergaminidirettore
  • Joseph G. Rheinberger (1839-1901) Puer natus
  • Felix Mendelssohn (1809-1847) Veni, Domine
  • Adolphe Adam (1803-1856) O Holy Night (arr. G. Arch)
  • Tradiz. Natalizio Gesù Bambin l’è nato (Arr. P. Mussino)
  • Tradiz. Natalizio Tu scendi dalle stelle (Arr. P. Mussino)
  • Tradiz. Natalizio Entre le boeuf et l’ane gris
  • Tradiz. Natalizio Les anges dans nos campagnes
  • Joe Beal, Jim Boothe Jingle bell rock

Coro Femminile VocinCanto, Pietro Mussino, direttore

Cristo Re, festa della Comunità

Domenica 26 novembre, nella solennità di Cristo Re, festa per la Comunità parrocchiale di Gesù Nazareno.

La caccia al tesoro in quartiere, i tornei per i ragazzi nel giardino Nicola Grosa, siano il segno e la testimonianza della nostra capacità di essere fratelli e sorelle nella gioia.

Giornata Mondiale dei Poveri

Oggi, prima Giornata Mondiale dei Poveri – istituita da papa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia – vedrà i giovani della parrocchia impegnati nel servizio alla mensa di Sant’Alfonso.

Nel cestone sotto all’altare potrete lasciare alimentari non deperibili che i confratelli della San Vincenzo distribuiranno agli indigenti.

La settimana della solidarietà

Durante la settimana della solidarietà, dall’11 al 19 novembre, la San Vincenzo raccoglierà – negli appositi cestoni posizionati in chiesa – alimentari non deperibili per i poveri.

Un cammino concreto che si concretizzerà domenica 19 novembre, prima Giornata Mondiale dei Poveri.

Giornata missionaria mondiale e mostra

Le offerte raccolte nelle collette durante le messe di domenica 22 ottobre saranno devolute alla Diocesi per le missioni nel mondo; quelle depositate nella bussola nella navata sinistra della chiesa e il ricavato delle offerte per i manufatti della mostra missionaria saranno invece destinate alla Missione in Burundi dei Padri Dottrinari.

Inizia il catechismo

Con la messa delle 10 del 15 ottobre, inizia l’anno catechistico, con il mandato per catechisti e catechiste.

Da martedì 17 ottobre bambini e bambine di 4ª elementare si incontreranno ogni settimana, mentre quelli di 3ª il mercoledì alla stessa ora, a partire dal 18 ottobre.

Iscrizioni al catechismo

Le famiglie con figli di 2ª elementare interessate a iniziare il percorso di catechismo sono attese per un incontro di conoscenza e accoglienza con il parroco a partire dal 9 ottobre, e per tutto il mese, negli orari d’ufficio (10-12 e 16-18) oppure in altri orari previo appuntamento.

Il catechismo comincerà poi dal primo lunedì di novembre.