Chiesa aperta in pausa pranzo

Anche quest’anno, durante tutta la Quaresima, la chiesa rimarrà aperta durante la pausa pranzo, dalle 12 alle 16, per offrire la possibilità a chi lo desidera di fermarsi per un momento di preghiera o per incontrare un sacerdote.

Tutti i mercoledì, a partire dal 14 febbraio, sarà celebrata la messa alle 13,

Per pianificare il servizio di apertura e sorveglianza è indispensabile assicurare turni di presenza: chi è disponibile dia la propria disponibilità in sacrestia.

Un servizio essenziale, ma di grande utilità per garantire l’incontro con Cristo.

Operatori liturgici in ritiro

Gli operatori liturgici della parrocchia – cantori, lettori, ministranti, ministri straordinari della comunione, membri dell’Apostolato della preghiera, della Fraternità della parola, del gruppo Nonna Benilde e del Vangelo nelle case – sono in ritiro domenica 4 febbraio, dalle 16 alle 19, nel salone della casa del catechismo.

Sarà l’occasione per conoscere, durante la messa delle 18, i cinque nuovi ministri straordinari della comunione e per prepararsi ai diversi servizi durante la Quaresima.

Altre Indie, oggi

Incontro con padre Paolo De Leo, venerdì 26 gennaio alle 21, in oratorio.

Un momento di confronto per scoprire la situazione di Jharkhand, in India, confrontarsi sui progetti dei padri Dottrinari e dell’Associazione Yatra, conoscere le proposte di sostegno ai progetti sociali.

Il Natale solidale del Nazareno

Ancora una volta la comunità di Gesù Nazareno ha dimostrato grande generosità: in Avvento e durante il tempo di Natale 4.151 € – oltre a un controvalore di circa 2.000 € in derrate alimentari – sono stati donati per sostenere la San Vincenzo, Il Mosaico, il Punto della Gioia e le missioni in Rwanda e in India.

Nello scorso mese di settembre la vendita di riso a favore del CISV per progetti in Burkina Faso aveva fruttato 1.284 €; oltre 3.500 €, infine, sono stati donati per contribuire al pagamento dei nuovi fari a led che illuminano ora meglio la chiesa garantendo anche risparmio energetico.

Ecco i dettagli delle offerte.

Concerto per Natale coi fiocchi

“Nöel…attraversando il Settecento”: giovedì 28 dicembre alle 21, nella chiesa di Gesù Nazareno in via Duchessa Jolanda 24, concerto con musiche di Ziani, Caldara, Mozart e Charpentier, a cura del coordinamento Associazioni Musicali di Torino – Associazione Resonare.

Il concerto si inserisce all’interno della programmazione di A Torino un Natale coi fiocchi, organizzato dalla Città.

 

Le messe delle festività

Domenica 24 dicembre, ultima domenica di Avvento le messe saranno alle 8,30, 10 e 11,30: alle 18 messa vespertina di Natale alla quale sono invitati in particolare bambini e nonni.

Alle 24 solenne Messa di mezzanotte, animata anche dai giovani dei gruppi.

Lunedì 25 dicembre, solennità del Natale di Gesù, le messe avranno l’orario festivo 8,30, 10, 11,30 e 18.

Martedì 26 dicembre, Santo Stefano, le messe seguiranno l’orario feriale.