24 ore per il Signore
Ventiquattr’ore da dedicare alla preghiera e al sacramento della confessione: è l’invito di papa Francesco per calarsi nell’anno giubilare della Misericordia.
Ventiquattr’ore da dedicare alla preghiera e al sacramento della confessione: è l’invito di papa Francesco per calarsi nell’anno giubilare della Misericordia.
“Osare misericordia, accolti accogliamo” è il tema della XXVII giornata della Caritas diocesana, che si svolgerà al teatro Valdocco, in via Sassari 28/b, sabato 5 marzo dalle 8,30 alle 13, con ingresso libero.
Un’occasione formativa per riflettere sulle povertà e sull’accoglienza a cui siamo chiamati.
Giovedì 25 febbraio, alle 20,45, presso la chiesa Battista di via Passalacqua 12, secondo appuntamento con “Insieme ascoltiamo la Parola”, ciclo di incontri ecumenici sul tema “Creazione-Decreazione”.
Interverranno sul tema “Uomo e creazione” Maria Bonafede, pastora valdese, e Clementina Mazzucco, docente di letteratura cristiana antica.
Partecipate numerosi. Informazioni di dettaglio qui e nelle bacheche.
Dal 26 al 29 febbraio molti giovani della nostra parrocchia dedicheranno quattro giorni agli esercizi spirituali secondo il metodo di sant’Ignazio di Loyola nella casa di spiritualità Villa San Pietro a Susa.
Un impegno importante, preghiamo per loro, perché possano restituire alla Comunità la ricchezza che ne trarranno.
Tre sere per mettersi in ascolto della Parola di Dio, in silenzio, pregando. L’8, 9 e 10 marzo, dalle 20.30 alle 22.
Segnatelo in agenda, per vivere questa Quaresima nell’anno della Misericordia.
Mercoledì 17 febbraio, alle 20,45 nella casa del catechismo, incontro con i genitori dei bambini e delle bambine che quest’anno riceveranno per la prima volta il sacramento del perdono.
Il parroco padre Ottorino spiegherà il significato della Confessione: è indispensabile la presenza del papà o della mamma.
Mercoledì 17 febbraio, alle 21 nel salone dell’oratorio, nuovo appuntamento con gli incontri di formazione per i giovani di tutti i gruppi che vogliono fare gli animatori dell’Estate Ragazzi e durante le attività dell’Oratorio in corso d’anno.
Si faranno anche le selezioni per l’estate.
Giovedì 18 febbraio, alle 20,45 nel salone della casa del catechismo, inizia “Insieme ascoltiamo la Parola”, ciclo di incontri ecumenici sul tema “Creazione-Decreazione”.
Interverranno il pastore battista Luigi Negro e Giuseppe Barbiero, docente di ecologia e biologia dei sistemi. Partecipate numerosi.
Il programma completo degli incontri nelle bacheche e a questo link.
Sabato 20 febbraio, alle 10, ritrovo alla Piccola Casa della Divina Provvidenza del Cottolengo con gli operatori parrocchiali e gli assistiti di tutti i gruppi caritativi.
Vivremo l’esperienza giubilare di preghiera, in pellegrinaggio attraverso la Porta Santa della Carità.
Martedì 9 febbraio, nel cortile dell’Oratorio, grande festa di carnevale per i bambini, dalle 15 alle 17.
Ogni partecipante deve intervenire mascherato come il suo supereroe preferito e portare un cibo dolce o salato e una bibita per la merenda comunitaria.
Armatevi di coriandoli per la grande battaglia tra supereroi, ma ricordate: le bombolette sono vietate.