Martini di nuovo all’Esedra
Il film “Sono uno di voi” sul cardinal Martini in replica all’Esedra sabato 1 alle 17,30 e lunedì 3 aprile alle 21,15.
Il film “Sono uno di voi” sul cardinal Martini in replica all’Esedra sabato 1 alle 17,30 e lunedì 3 aprile alle 21,15.
Abitare da credenti: strumenti di Dio per l’inclusione dei poveri è il tema del convegno per la 28ª giornata della Caritas diocesana, che si terrà nel teatro grande di Valdocco, in via Sassari 28b, sabato 1° aprile dalle 8,30 alle 13.
Le collette delle messe di domenica 2 aprile saranno devolute per la Quaresima di Fraternità diocesana, a sostegno di un progetto di solidarietà in Rwanda.
Domenica 19 marzo, all’interno del ciclo “Verso l’alto” organizzato dall’Unità Pastorale 9, incontro di spiritualità per i giovani dalle 11 alle 19, nel Santuario Madonna di Lourdes, in corso Francia 29.
Mercoledì 22 marzo, dalle 21 alle 23 in oratorio, appuntamento con il corso di preparazione per giovani dei gruppi parrocchiali dai 16 anni in su che intendono prestare servizio durante l’Estate Ragazzi o in oratorio.
“Se avessi compreso in questo giorno la via della pace” è il tema dell’incontro ecumenico con Antonietta Potente, Teologa Domenicana, e Alessandro Spanu, Pastore Battista.
Appuntamento giovedì 23 marzo alle 20,45 nella casa del catechismo, per il ciclo “Insieme ascoltiamo la Parola”, organizzato dal gruppo Strumenti di Pace.
Incontro Bibbia su “Gesù e Nicodemo” (Gv 3), con padre Giovanni Perizzolo, venerdì 24 marzo alle 21, nella casa del catechismo.
Giovedì 16 marzo, alle 16 in chiesa, incontro quaresimale degli anziani e di tutti coloro che si preparano a ricevere l’unzione dei malati a Pentecoste.
Sabato 18 e domenica 19 marzo, sul sagrato della chiesa, l’Unitalsi – l’associazione che accompagna gli ammalati a Lourdes – proporrà l’acquisto a offerta libera di piantine di ulivo.
Il ricavato sosterrà l’Unione nel garantire il trasporto degli indigenti al santuario mariano.
Il nuovo per-corso per fidanzati in preparazione al matrimonio comincerà il 6 maggio, dalle 17 nella casa del catechismo.
Chi è interessato si iscriva in ufficio parrocchiale o telefoni lasciando i recapiti per fissare un incontro di accoglienza e conoscenza con il parroco.