In festa per i battezzati del 2014
Domenica 11 dicembre, durante la messa delle 10 la nostra Comunità ha festeggiato a in modo particolare – insieme alle loro famiglie – i bambini e le bambine che hanno ricevuto il sacramento nel 2014.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Mauro Fresco dei contributi e 1514 voci.
Domenica 11 dicembre, durante la messa delle 10 la nostra Comunità ha festeggiato a in modo particolare – insieme alle loro famiglie – i bambini e le bambine che hanno ricevuto il sacramento nel 2014.
La Parola di Dio, diversa nelle quattro messe della vigilia, della notte, dell’aurora e del giorno di Natale, ci aiuta a meditare il mistero dell’Incarnazione di Gesù che celebriamo in una progressione di rivelazione da parte di Dio e di comprensione da parte dell’uomo. Vigilia: il Verbo si cala nella storia dell’umanità. Notte: Gesù è […]
Nei giorni che precedono le solennità di Natale, negli orari di apertura della chiesa, i padri saranno disponibili per le confessioni. Per chi lavora fino a tarda ora lunedì 22 e martedì 23, in chiesa, sarà possibile confessarsi anche dalle 18,30 alle 21,30. Non perdete l’occasione di ricevere il perdono di Dio.
Mercoledì 24 alle 18 tradizionale messa di Natale dei bambini e dei nonni e a mezzanotte messa solenne. Giovedì 25 dicembre le messe saranno nel consueto orario festivo alle 8.30, 10, 11.30 e 18. Partecipate con fede per celebrare il “Buon Natale”!
L’arcivescovo Cesare ci ha invitati ad accogliere a Natale chi è nel disagio. La San Vincenzo parrocchiale risponde alla domanda organizzando nella serata di martedì 16, in oratorio, la ormai tradizionale festa per tutti gli assistiti della nostra Comunità: è anche l’occasione per rinnovare l’appello alla raccolta di alimenti, da depositare nelle ceste in chiesa.
Sabato e domenica visitate in oratorio il banchetto di Natale organizzato dall’associazione Yatra con il “Punto della Gioia”: in vendita manufatti indiani. Il ricavato sosterrà i progetti di sviluppo per l’auto-sostentamento delle missioni dei padri Dottrinari in India, dal panificio alla sartoria.
Il Gruppo Uno allestisce in chiesa il presepe di quest’anno: le antiche statue sono inserite nella stella di nuova costruzione che evoca i Magi e il sigillo di Davide, per rivivere la manifestazione al mondo di Gesù, il Messia.
Domenica 21, durante la messa delle 10, accoglieremo con i bambini la “luce di Betlemme”, che arriva ogni anno dalla Terra Santa e rimane accesa nella nostra chiesa e nelle nostre case per tutto il tempo di Natale. Un segno di vicinanza alle Chiese sofferenti di laggiù.
“I Profeti che hanno annunciato il Messia” è il tema che padre Giovanni affronterà venerdì 19 alle 21, nella casa del catechismo, nell’incontro di formazione per adulti sulla Bibbia.
Sabato 20 pomeriggio e domenica 21, in oratorio, l’associazione Yatra allestisce un banchetto di Natale per vendere manufatti indiani. Il ricavato sosterrà i progetti di auto-sostentamento delle missioni dei padri Dottrinari in India, dal panificio alla sartoria.