
Famiglia
Cos’è la famiglia? La famiglia è il fondamento della società, in essa le generazioni s’incontrano e si aiutano a raggiungere una saggezza umana più completa e ad armonizzare i diritti della persona con le altre esigenze della vita sociale. In un’epoca dominata dall’individualismo la famiglia appare come istituzione fondamentale della società umana che è connessa con lo stesso ordine della creazione.
LEGGI TUTTO

Giovani
Perché a me piace stare con i giovani? Papa Francesco si è risposto: «Perché voi avete dentro il vostro cuore una promessa di speranza. Voi siete portatori di speranza. Voi, è vero, vivete nel presente, ma, guardando il futuro… voi siete artefici di futuro, artigiani di futuro». La pastorale giovanile in parrocchia vive di questa certezza: i tre gruppi – Agesci, Meg e Uno – e l’oratorio offrono a ragazzi e ragazze dai 9 ai 19 anni...
LEGGI TUTTO

Catechesi
Come si fa catechesi a Gesù Nazareno? «Comunicare la Dottrina Cristiana al popolo con parole semplici; promuovere una catechesi vicina alla vita e accompagnare il singolo e la comunità nella lenta ricerca di Dio»
Chi è il catechista? «E' un cristiano che porta in sé la memoria di Dio, si lascia guidare dalla memoria di Dio in tutta la sua vita, e la sa risvegliare nel cuore degli altri; che vede tutti come fratelli; è uomo di pazienza, di perseveranza, che sa affrontare le difficoltà, le prove, gli insuccessi, con serenità e speranza nel Signore; è uomo mite, capace di comprensione e di misericordia»
Chi è il catechista? «E' un cristiano che porta in sé la memoria di Dio, si lascia guidare dalla memoria di Dio in tutta la sua vita, e la sa risvegliare nel cuore degli altri; che vede tutti come fratelli; è uomo di pazienza, di perseveranza, che sa affrontare le difficoltà, le prove, gli insuccessi, con serenità e speranza nel Signore; è uomo mite, capace di comprensione e di misericordia»