bambini

Battesimo dei Bambini

Preparazione al Battesimo dei bambini piccoli

Alcune coppie di coniugi si occupano di questo settore della pastorale. Si offre una formazione specifica preliminare alla celebrazione del rito attraverso un ciclo di tre incontri consecutivi. Sono invitati i genitori e possibilmente padrino e madrina.

In questi appuntamenti vengono affrontati le seguenti tematiche: il significato del Battesimo come primo sacramento della vita cristiana; la storia della salvezza come strada offerta da Dio al suo popolo per la realizzazione della vita; la dimensione ecclesiale comunitaria del Battesimo; il significato dei riti e dei simboli della liturgia.

Clicca qui per conoscere tutte le informazioni e le date relative ai battesimi in parrocchia

06anni

Coppie con figli 0-6 anni

Catechesi per giovani coppie con bambini di 0-6 anni

I genitori dei bambini neo-battezzati – da 0 a 6 anni – possono proseguire il cammino di fede in incontri di formazione al servizio della vita familiare.

I genitori sono considerati non solo destinatari ma soggetti di evangelizzazione, la vita familiare diventa il luogo fondamentale della catechesi, partendo dall’esperienza di essere padre e madre. La catechesi è quindi finalizzata alla vita cristiana, con la famiglia come contesto educativo fondamentale in cui sperimentare relazioni significative.

Da 0 a 3 anni

Una bella avventura “Dalle parole alla Parola” per ritrovarsi in allegria, in riflessione e nell’incontro con altre famiglie.

I genitori con i loro bimbi recentemente battezzati sono invitati a brevi incontri di gioco e riflessione dopo la messa delle 10: un’occasione per incontrare altre famiglie e condividere la preghiera e momenti di gioco e di convivialità.

Ecco le date, con ritrovo alla messa delle 10:

  • 23 ottobre 2022: Con Gesù a tavola
  • 18 dicembre 2022: Benedizione delle statuine dei presepi di casa
  • 5 febbraio 2023: festa della vita
  • 26 marzo 2023: Quaresima, attesa delle Resurrezione

Da 3 a 6 anni

Per i bimbi da tre a sei anni il pre-catechismo è divertente e giocoso: mentre partecipano alla messa delle 10 i genitori possono lasciare i loro figli agli animatori nella casa del catechismo.

Ecco le date fino a fine maggio:

  • Domenica 5 marzo “Abram ascolta Dio Padre”
  • Domenica 12 marzo “Mai contenti”
  • Domenica 19 marzo “Andare oltre le apparenze”
  • Domenica 26 marzo “Un grande amico di Gesù”
  • Domenica 2 aprile “Gerusalemme festeggia l’arrivo di Gesù”, Domenica delle Palme
  • Domenica 16 aprile “Tommaso non ci crede”
  • Domenica 7 maggio “Gli apostoli si fanno aiutare”
  • Domenica 14 maggio “I primi missionari”
  • Domenica 21 maggio “Gesù torna al Padre”, Ascensione
  • Domenica 28 maggio “Lo Spirito Santo è con noi”, Pentecoste
BattesimoAdulti

Battesimo degli adulti

Tutti coloro che hanno più di 6 anni di età e desiderano prepararsi a ricevere i sacramenti possono intraprendere il percorso catecumenale. Il percorso dura un minimo di due anni per gli adulti, mentre i giovani vengono inseriti nei gruppi parrocchiali insieme ai loro coetanei. Il percorso culmina la notte di Pasqua che segue la fine del percorso di preparazione, con il sacramento del Battesimo, della Cresima e dell’Eucarestia.