image-2

In famiglia un angolo per Gesù

Settimana Santa diversa, chiusi in casa senza poter partecipare alle funzioni del Triduo pasquale: in famiglia – piccola chiesa domestica – troviamo il tempo per pregare insieme.

Stiamo vivendo un momento di dolore, incertezza, solitudine: è il momento per sperimentare modi nuovi di pregare insieme.

Costruiamo, genitori e figli, un angolo della preghiera, un altare intorno al quale raccoglierci durante la Settimana Santa. Ogni famiglia potrà vivere l’esperienza con fede e fantasia, condividerla con la comunità parrocchiale e utilizzare il materiale preparato dalle altre famiglie..

Giorno dopo giorno troverete su questa pagina gli spunti per costruire la vostra preghiera, il resto starà a voi. Potrete poi condividerlo con le altre famiglie depositando qui un’immagine, un disegno, una preghiera, anche solo una parola.

Tutti potranno vederle e così vivremo così, in un cammino comune, la Pasqua del Signore.

Lunedì 6 aprile, la luce

6-aprile

Martedì 7 aprile, l’acqua

7_aprile

Mercoledì 8 aprile, il pane

8_aprile

Giovedì 9 aprile, il tavolo

9_aprile

Venerdì 10 aprile, la croce10_aprile

Sabato 11 aprile, la Parola

11_aprile

 

Fidanzati

Fidanzati

Durante il Percorso Fidanzati – articolato in 8 o 9 incontri – di preparazione al matrimonio si punta alla formazione spirituale e umana attraverso la testimonianza di coppie sposate, stimolando la partecipazione dei fidanzati, il dialogo e il confronto reciproco con attività in piccoli gruppi.

Le date aggiornate dei corsi sono pubblicate al seguente link.

La preparazione al matrimonio è offerta prevalentemente da coppie di sposi della parrocchia.

Giovani Sposi

Giovani Sposi

Coppie di giovani sposi percorrono Cammini di Comunione per vivere insieme una spiritualità del quotidiano.

Consapevoli di essere tirati a destra e a manca dal lavoro, dalle famiglie d’origine, da legittime aspirazioni le coppie puntano ad assaporare la vita nell’ascolto di Dio e nell’incontro con i fratelli.

Negli incontri sperimentano la preghiera e il silenzio che la precede; la condivisione libera, senza commento né giudizio; la formazione che rende forte e significativa l’appartenenza cristiana.

La trama che lega gli appuntamenti di quest’anno pastorale sono coppie bibliche, specchio del vivere quotidiano; un modo per scoprire la presenza di Dio nella storia di Israele, e così accorgersi che ancora cammina accanto a noi in Gesù “Dio con noi”.

Gli incontri saranno  il martedì oppure il giovedì alle 21, a Gesù Nazareno, nella Casa del Catechismo.

Ecco il calendario completo:

  • giovedì 16 gennaio 2020
  • giovedì 20 febbraio 2020
  • martedì 17 marzo 2020
  • giovedì 16 aprile 2020
  • giovedì 14 maggio 2020
  • martedì 16 giugno 2020
bambini

Battesimo dei Bambini

Preparazione al Battesimo dei bambini piccoli

Alcune coppie di coniugi si occupano di questo settore della pastorale. Si offre una formazione specifica preliminare alla celebrazione del rito attraverso un ciclo di tre incontri consecutivi. Sono invitati i genitori e possibilmente padrino e madrina.

In questi appuntamenti vengono affrontati le seguenti tematiche: il significato del Battesimo come primo sacramento della vita cristiana; la storia della salvezza come strada offerta da Dio al suo popolo per la realizzazione della vita; la dimensione ecclesiale comunitaria del Battesimo; il significato dei riti e dei simboli della liturgia.

Clicca qui per conoscere tutte le informazioni e le date relative ai battesimi in parrocchia

06anni

Coppie con figli 0-6 anni

Catechesi per giovani coppie con bambini di 0-6 anni

I genitori dei bambini neo-battezzati – da 0 a 6 anni – possono proseguire il cammino di fede in incontri di formazione al servizio della vita familiare.

I genitori sono considerati non solo destinatari ma soggetti di evangelizzazione, la vita familiare diventa il luogo fondamentale della catechesi, partendo dall’esperienza di essere padre e madre. La catechesi è quindi finalizzata alla vita cristiana, con la famiglia come contesto educativo fondamentale in cui sperimentare relazioni significative.

Da 0 a 3 anni

Una bella avventura “Dalle parole alla Parola” per ritrovarsi in allegria, in riflessione e nell’incontro con altre famiglie.

I genitori con i loro bimbi recentemente battezzati sono invitati a brevi incontri di gioco e riflessione dopo la messa delle 10: un’occasione per incontrare altre famiglie e condividere la preghiera e momenti di gioco e di convivialità.

Ecco le date, con ritrovo alla messa delle 10:

  • 23 ottobre 2022: Con Gesù a tavola
  • 18 dicembre 2022: Benedizione delle statuine dei presepi di casa
  • 5 febbraio 2023: festa della vita
  • 26 marzo 2023: Quaresima, attesa delle Resurrezione

Da 3 a 6 anni

Per i bimbi da tre a sei anni il pre-catechismo è divertente e giocoso: mentre partecipano alla messa delle 10 i genitori possono lasciare i loro figli agli animatori nella casa del catechismo.

Ecco le date fino a fine maggio:

  • Domenica 5 marzo “Abram ascolta Dio Padre”
  • Domenica 12 marzo “Mai contenti”
  • Domenica 19 marzo “Andare oltre le apparenze”
  • Domenica 26 marzo “Un grande amico di Gesù”
  • Domenica 2 aprile “Gerusalemme festeggia l’arrivo di Gesù”, Domenica delle Palme
  • Domenica 16 aprile “Tommaso non ci crede”
  • Domenica 7 maggio “Gli apostoli si fanno aiutare”
  • Domenica 14 maggio “I primi missionari”
  • Domenica 21 maggio “Gesù torna al Padre”, Ascensione
  • Domenica 28 maggio “Lo Spirito Santo è con noi”, Pentecoste